info@saleincorpo.it
Testata registrata presso il tribunale di Nocera Inferiore n.86 del 13/02/2017.
Direttore responsabile Alfonso Tramontano Guerritore / Editore Carlo Meoli. Questo sito non riceve contributi da enti pubblici. Sostieni Saleincorpo, sito indipendente. Puoi farlo versando un contributo a piacere e su base annua sul c/c bancario IT96G0538776270000000001187 intestato a Carlo Meoli. Causale Sostengo Saleincorpo. Grazie.
Code & Graphic by iLab Solutions
Ultimo aggiornamento il 31/03/2023

Saleincorpo

Un'idea di Carlo Meoli

Inchieste/709

Rispondo solo ora, per motivi di tempo, alle riflessioni di Anna Tortora sul pagina facebook di "saleincorpo". Con Anna ho avuto il piacere di condividere, anche se per un periodo limitato di tempo, alcune esperienze associazionistiche. Non sempre siamo stati d'accordo, ma la stima resta immutata e reciproca. Vivere nell'Agro è difficile. Ogni giorno accade qualcosa che incrina quel briciolo di speranza che tenti di difendere a tutti i costi. Quando non ce la fai più vorresti scappare ma spesso non puoi.
Allora succede che ti chiudi, rinunci. La famiglia, nel caso di Anna splendida, diventa l'unico riferimento. Eppure io credo che bisogna reagire. Penso che esista un margine, uno spazio. Francamente ho sempre ritenuto che prendersela con chi ci governa sia infantile. Ma costruire un'alternativa significa lavorare per strada, sottrarre tempo anche ad affetti personali, fare sacrifici che non tutti alla fine sopportano. I cosiddetti movimenti costituiti in gran parte da giovani, in tutto l'Agro, nascono con una sorta di peccato originale: non hanno imparato niente dai padri e, alla fine, commettono sempre gli stessi errori. Nonostante questo penso, lo ripeto, che si possa cambiare a patto di mettere veramente in discussione le proprie vite per questo territorio. Altrimenti meglio fondare una sezione del Rotary, almeno è più divertente e si mangia pure.

Carlo Meoli

Continua a leggere

Quando ho creato questo blog, che resta un cantiere aperto naturalmente, una cosa mi è stata subito chiara: qui non si fanno sconti, soprattutto quando si parla di giornalisti, categoria alla quale appartengo. Mio padre è un manager della sanità privata. Io, ovviamente, non mi sono mai occupato di questo tema. Il motivo? Semplice, ci sarebbe stato un evidente conflitto di interessi, senza contare il fatto che potrei venire a conoscenza di notizie attraverso un canale familiare. Riferirle sarebbe quantomeno di cattivo gusto.
Ora capisco che bisogna campare e c'è la crisi, ma certe cose vanno dette. Negli ultimi anni abbiamo dovuto assistere a una pericolosa escalation. Parenti, a vario titolo, di esponenti delle forze dell'ordine che spesso scrivono pezzi sulle attività dei congiunti. Ex addetti stampa di squadre di calcio che, dalla mattina alla sera, incominciano a seguire la me...

Continua a leggere

Paolo Mandiello, "Paoluccio a' rosanera", non è morto come, invece, annunciato da alcuni paganesi su Facebook. Mercoledì sera ha cominciato a circolare velocemente la notizia della morte di "Paoluccio", ultima icona della Madonna delle Galline. Mandiello, invece, è vivo e vegeto.
Non è la prima volta che viene annunciata in rete la morte di un personaggio conosciuto. Probabilmente serve a macinare like e visite, e non ci si rende conto del danno che si provoca. Facebook è invaso da commenti di cordoglio, video commemorativi, celebrativi e di saluti.  Solo qualcuno ha provato a chiedere se fosse vero.
C'è voluto un nipote di Paolo per smentire con una telefonata: "Vi prego di correggere tutto. Paolo non è morto, ho parlato con lui  e, scherzando, mi ha detto che resusciterà per andare a riscuotere la pensione". Paolo sta bene, ha solo qualche problema di salute, ma è vivo anche se ricoverato all'ospedale di Scafati. Tutto questo mentre su Facebook lo davano per morto.

Gerardo Vicidomini

Continua a leggere

Il senatore del M5S Andrea Cioffi ha diffuso una nota: "Da nove mesi assistiamo con stupore ai comportamenti del Sindaco De Luca, in evidente violazione di legge e smisurato conflitto di interessi. Assistiamo anche alla situazione di illegittimità del consiglio comunale, che segue inerte le sorti del primo cittadino, senza esprimere il proprio doveroso parere quale organo rappresentativo della cittadinanza.
Questo ricorso al Tar Lazio, così come il tentativo di appellare la sentenza della decadenza pronunciata dal Tribunale, beneficiando di una sospensione ex lege, è solo un ulteriore tentativo di tranquillizzare i consiglieri, è solo un anestetico per il consiglio comunale.
E’ dallo scorso mese di settembre che aspettiamo una decisione del consiglio in merito, che invece non arriva, tra rimandi, rinvii e scuse varie. Se nella prossima seduta, i consiglieri non delibereranno...

Continua a leggere

Un partito inesistente nell'Agro, un partito senza prospettiva per questo territorio ma anche orfano di un organo di direzione politica e di una classe dirigente che riesca ad imporsi ai "salernitani". I democratici dell'Agro sono dispersi e quei pochi che rivestono un ruolo di governo sono assoggettati ai vari De Luca e Vaccaro.Un partito, nell'Agro, che non si presenta neppure spaccato in due, con divisioni fortemente marcate perché in questi anni non ha avuto neppure la forza di fare rete tra le varie realtà che compongono l'area più grande della provincia.
Sul territorio i leader non ci sono da tempo, con gli elettori hanno perso ogni forma di contatto facendosi vedere solo quando ci sono le elezioni e le primarie di partito. Il centrosinistra non si è mai fatto avanti in questi anni in maniera decisa per ripristinare contatti con il territorio. In sintesi il Pd e il centrosi...

Continua a leggere

Continuo a pensare che sia assurdo non avere nell'Agro, terra ad altissimo rischio tumori, una struttura (hospice) che possa assistere i malati terminali di cancro. I costi sono elevatissimi ma una società si misura soprattutto sulla capacità di aiutare chi soffre. Io sono stato toccato personalmente da questo problema.
La malattia di mio padre mi ha portato a riflettere profondamente sul tumore, su quello che significa quando entra nella tua vita. Questo, forse, mi avrà reso più sensibile rispetto all'argomento. Il mio blog vorrebbe, da oggi, portare avanti una battaglia seria, anche con il contributo di specialisti del settore, per avere nel nostro comprensorio questo tipo di struttura. Credo che si tratti di una questione di civiltà.

Carlo Meoli

Continua a leggere