Le prime verità sulla morte di Daphne
Non voleva essere un'eroina, ma solo una giornalista e ha pagato con la vita il suo impegno. Oggi siamo a una svolta nelle indagini per l'omicidio della giornalista maltese Daphne Caruana Galizia.
Sperava di ottenere la grazia confessando e collaborando con la giustizia. Invece, per ora, Vince Muscat è stato condannato a 15 anni di carcere. Si è dichiarato colpevole dell’omicidio della giornalista maltese Daphne Caruana Galizia fatta saltare in aria con una bomba piazzata sotto la macchina parcheggiata fuori casa il 16 ottobre del 2017. I tre sicari hanno attivato l’ordigno con un semplice sms “Rel1 = on” e dopo trenta secondi il tritolo ha fatto il resto. Una volta sentito il boato dell’esplosione, i figli di Daphne Caruana Galizia avevano già capito di cosa si trattasse. La loro madre da anni veniva attaccata da personaggi politici, avvocati e noti imprenditori del...
Continua a leggereAvevamo deciso di commentare la presentazione della nuova giunta a Nocera. Ci rinunziamo. Senza parole.
Continua a leggere
Qualcuno l'ha chiamata la diaspora socialista ma, forse, sarebbe più giusto definirla la “guerra” delle poltrone. I fatti di questi giorni sono noti. A Nocera Inferiore De Nicola, la Citarella e Rosati hanno rotto con il partito.
Il motivo è quello più antico del mondo: la segreteria provinciale vuole imporre un assessore che ha preso centinaia di voti in meno dei tre (Vigliar o Torre, nella fattispecie). La cosa crea naturalmente problemi al sindaco Torquato alle prese con la formazione della giunta. In realtà la vicenda fa emergere una contraddizione di fondo che ai più era già chiara quando la lista, che ha poi ottenuto poco più del 13 per cento, venne presentata. Quasi tutti quelli che hanno portato i voti con la tradizione socialista poco o nulla hanno a che vedere. Non poteva non saperlo, per esempio, il consigliere regionale Maraio che adesso minacci...
Continua a leggereNello spiazzo del Mercato tirava una brutta aria. Era così da giorni. C’era un respiro strano, una paura che non lasciava tranquille le signorine, né i maschietti vestiti da donne a raccogliere clienti. Erano tutte lì per lo stesso motivo, e si passavano la voce, come ogni volta che la strada si faceva sinistra. Qualcosa non andava. «Quelli stanno fuori di testa, si fanno forti», dicevano. Erano giorni che giravano minacciosi, si spogliavano mostrando il pesce a chi stava a tiro. Gridavano offese e cercavano guai. Stavano tutti e due a bordo di una macchina rossa che ripeteva il percorso, passando dalla casa dell’acqua alla pompa di benzina, fino a sotto al ponte dall’altra parte, tutto intorno al perimetro del Mercato ortofrutticolo. E alla fine qualcosa è successo. Troppo nera la notte del primo maggio. «Sono arrivate le guardie e l’ambulanza», parlavano le signorine. «Cercano a qualcuno, secondo me sono quei due». Il giorno dopo è tutto quasi chiaro. Nel senso che le ragazze, intercettate mentre parlavano tra loro, erano state le prime a finire nel mirino. Le guardie puntavano a questioni di marciapiede, roba di posti e priorità. Appena qualche mese prima, lungo la nazionale a Camerelle, erano volati schiaffi e botte pesanti tra sudafricane, con tre donne in galera e un gran bordello. «Io in vita mia mai ho ucciso a nessuno, neanche l’ho pensato, ho fatto le rapine, ho fatto gli sbagli. La droga. Ma uccidere mai» confidava una alla sua collega, fuori dalla caserma. «Ti rendi conto che ci potevo stare io? Meno male che non li ho presi, che me ne sono andata». Che poi per venti euro non vale la pena. A Gorizia Coppola è andata male, invece. L’hanno accoltellata, alla fine di una notte di lavoro, con la madre che la aspettava a casa. Non è torna...
Continua a leggereFuoco Incrociato, la rubrica di apprfondimento sulle amministrative 2017 di Nocera Inferiore curata dai giornalisti Aldo Padovano e Gerardo Vicidomini, intervista il candidato sindaco Luisa Gagliardi.
Il giornalista de "La Città di Salerno" Gerardo Vicidomini ha intervistato il candidato sindaco del "Movimento Legalità e Trasperenza" grazie al supporto tecnico del photo reporter Luigi Pepe.
Buona visione!
CLICCA Qui e guarda l'intervista a Luisa Gagliardi
Continua a leggereFuoco Incrociato, rubrica di approfondimento sulle elezioni amminsitrative 2017 di Nocera Inferiore curata dai giornalisti Aldo Padovano e Gerardo Vicidomini, ha intervista il candidato sindaco Vincenzo Spinelli.
Solo per questa intervista Aldo PAdovano, grazie al contributo tecnico del photo reporter Luigi Pepe, ha intervistato il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle nocerino.
Buona visione
CLICCA Qui e guarda l'intervista a Vincenzo Spinelli
Continua a leggere#FuocoIncrociato, rubrica di approfondimento sulle elezioni amminsitrative 2017 del comune di Nocera Inferiore, intervista il candidato sindaco Mario Stanzione.
Gerardo Vicidomini, giornalista de "La Città di Salerno", e Aldo Padovano, giornalista de "Il Mattino", grazie al supporto tecnico del photo reporter Luigi Pepe, hanno intervistato il candidato sindaco Mario Stanzione, sostenuto dalla civica "Populisti Identitari".
Buona visione!
CLICCA Qui e guarda l'intervista al candidato sindaco Mario Stanzione
Continua a leggere